Questa settimana, il prezzo di Bitcoin (BTC) non è riuscito a segnare nuovi massimi storici sopra i 60.000$. Dopo il breakout oltre i 58.000$, sembra che le notizie negative dall’India, la generale debolezza macroeconomica e la ripresa del dollaro statunitense abbiano fermato il rally.

Il risultato è stato un pullback verso i 53.000$ nella giornata del 16 marzo. dato che solitamente i bull market procedono tracciando onde sul grafico. In altre parole, il mercato troverà un nuovo equilibrio tra compratori e venditori, dopodiché deciderà in quale direzione muoversi.

Nel complesso, il mercato si trova in un trend rialzista significativo, considerando che in soli sei mesi il prezzo di Bitcoin è accelerato da 11.000$ a 60.000$.

In seguito, questa ripresa ha incontrato l’importante zona di resistenza tra 58.800$ e 60.000$. Questo è l’ultimo ostacolo decisivo da superare prima di poter puntare sui 68.000$.

Tuttavia, ieri il prezzo di Bitcoin non è riuscito conquistare questa resistenza, ed è stato respinto verso il suo range precedente. Il limite superiore di questo range si trova a 58.800$-60.000$ mentre la zona di supporto inferiore è compresa tra 54.000$-55.000$ e 53.000$.

Probabilmente vedremo un accumulo di pressione che causerà un breakout verso l’alto a condizione che il prezzo di Bitcoin rimane all’interno di questo range.

D’altra parte l’RSI mostra una potenziale divergenza ribassista che diventerà valida quando le zone di resistenza precedenti diventano nuovamente resistenze e, cosa più importante, quando il prezzo di Bitcoin inizia a segnare minimi decrescenti.

Quindi, la regione dei 50.000$ è un’area cruciale da seguire in quanto dovrebbe diventare il nuovo minimo crescente. Se questo livello non regge, l’ultima ancora di salvezza si trova a 42.000$ insieme alla MA a 21 settimane.

Finché queste zone reggono, il trend rialzista dovrebbe proseguire. Questo dovrebbe spingere il prezzo di Bitcoin a 68.000$, il prossimo livello di Fibonacci da tenere d’occhio.

Il market cap totale delle crypto punta ai 2.000 miliardi di dollari
Grafico giornaliero della capitalizzazione totale del mercato crypto
Grafico giornaliero della capitalizzazione totale del mercato crypto. Fonte: TradingView
Il grafico giornaliero della capitalizzazione di mercato complessiva del mercato crypto mostra una struttura simile al prezzo di Bitcoin.

In questo caso, il supporto cruciale da proteggere è il livello dei 1.500 miliardi di dollari. Se regge, la continuazione verso i 2.000 miliardi di dollari diventa molto probabile. Il prossimo livello di Fibonacci si trova tra 2.000 e 2.100 miliardi di dollari, quasi tre volte più alto del massimo storico precedente nel 2017.

Dopo questi test, il consolidamento sarà completato e potrà avere inizio una nuova ondata di slancio. La resistenza a 60.000$ potrebbe respingere il prezzo più volte, quindi un nuovo calo verso i 55.000$ rimane una possibilità reale.

Proteggere il supporto a 55.000$ aprirà la porta ai 68.000$ come prossimo punto d’interesse.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here